Il progetto Cult-rural Plus mette insieme municipalità di territori rurali, università e PMI (piccole e medie imprese) al fine di promuovere il patrimonio culturale e lo sviluppo rurale come parti dello stesso processo di sviluppo. Mira infatti a stimolare un programma di internazionalizzazione, di educazione all’imprenditorialità e strategie educative innovative in aree rurali in rischio/via di spopolamento. L’obiettivo ricercato è quello dello sviluppo sostenibile, mediante il rafforzamento delle competenze dei gruppi target locali.