11,00 €
Disponibile
Il vino Margine rappresenta un’espressione unica che unisce sapientemente varietà autoctone e internazionali a bacca bianca, tra cui spiccano Durella, Albarola e Vermentino. Le uve di Margine subiscono una fermentazione con le bucce che si protrae per diversi giorni, seguita da un periodo di affinamento in acciaio della durata di circa nove mesi.
Questo vino si distingue per il suo complesso bouquet aromatico, che si apre al naso con eleganti note di erbe officinali, frutti bianchi e vivaci sentori di agrumi, il tutto arricchito da una sottile sfumatura minerale. Al palato, Margine si presenta con una struttura intensa e una notevole sapidità che immediatamente cattura l’attenzione, perfettamente bilanciata da ritorni di frutta fresca. Il suo sviluppo gustativo è dinamico e fluido, culminando in un finale lungo e fresco che lascia in bocca una persistente sensazione di freschezza, arricchita da delicati accenni di erbe aromatiche e agrumi.
Il vino Margine si distingue per la sua versatilità, ideale per esaltare la freschezza e la mineralità in piatti delicati.
Grazie alle sue note vivaci di agrumi e mineralità distintiva, il Margine si sposa perfettamente con piatti di frutti di mare freschi come crudi di pesce, carpacci e zuppe leggere. La sua presenza in tavola aggiunge freschezza e intensità aromatiche, valorizzando i sapori del mare con eleganza.
Accompagna con raffinatezza insalate miste arricchite da frutta fresca, erbe aromatiche e formaggi a pasta molle, aggiungendo complessità e freschezza al palato.
Per piatti a base di pesce come risotti ai frutti di mare, pasta con frutti di mare e filetti di pesce al limone, il Margine rivela la sua struttura e mineralità, creando un’armonia perfetta con i sapori marini, garantendo un’esperienza gustativa equilibrata e soddisfacente.Formaggi freschi: Formaggi come mozzarella di bufala o caprini freschi possono essere abbinati a questo vino, valorizzandone la complessità aromatica.Piatti a base di erbe aromatiche: Il Margine, con le sue note di erbe officinali, si adatta bene a piatti conditi con erbe aromatiche fresche, come pesti o salse a base di basilico, prezzemolo o menta.Antipasti leggeri: Antipasti a base di verdure grigliate, crostini con tapenade, e piatti freddi come gazpacho possono essere abbinati con successo a questo vino.
Il processo inizia con la delicata rimozione dei raspi attraverso una diraspatura meccanica, seguita da una macerazione sulle bucce che dura 5 giorni per massimizzare l’estrazione degli aromi e dei polifenoli. La fermentazione avviene a una temperatura controllata di 20°C per garantire condizioni ottimali. Successivamente, il vino matura per 9 mesi in serbatoi di acciaio inox, dove sviluppa la sua complessità e si armonizza perfettamente. Infine, completa il suo percorso con una maturazione in bottiglia di 3 mesi, per un’affinazione finale che permette di raggiungere la massima espressione delle sue caratteristiche distintive.
L’antico monastero dei Frati Bianchi, fondato nel VII secolo, è situato nella suggestiva Lunigiana Toscana. Il nome del monastero di Fivizzano è legato al saio bianco che veniva indossato dai frati che lo abitavano. Il monastero, eretto nel VII secolo da Atos, figlio di Egenio il Longobardo, fu dedicato a San Michele nel 1106. Conosciuto per i frati che indossavano saio bianco, il monastero passò alla famiglia D’Herberia di Rubiera fino al 1500. Celebre per le sue terre e attività agricole, è rimasto un punto di riferimento ecclesiastico con la Parrocchia del Monte Dei Bianchi. Nel 2004, con la ristrutturazione dei vigneti di Monte dei Bianchi, l’azienda inizia la commercializzazione dei vini. Nel 2019, con l’aggiunta del nuovo vigneto ‘la Rocca’, l’azienda si estende su 10 ettari. I suoi vini riflettono il terroir, esprimendo freschezza, eleganza e nobili tannini, mantenendo un forte legame con la Lunigiana, storico territorio tra Toscana e Liguria. Tra i vitigni autoctoni riscoperti ci sono la Barsaglina e il Pollèra.
“A review from a customer who benefited from your product. Reviews can be a highly effective way of establishing credibility and increasing your company's reputation.”
Customer Name
“A review from a customer who benefited from your product. Reviews can be a highly effective way of establishing credibility and increasing your company's reputation.”
Customer Name
Elaboriamo e spediamo il tuo ordine entro 2 giorni lavorativi. Il costo della consegna per l’Italia è 9€.
Taste Roots Soc. Coop. © Copyright 2023
Via Pietrapinta, 31 04010 Cori, Italia
P.IVA: 02942340593