Descrizione
Fave e pecorino sono una delle tradizioni più antiche italiane. Gli Antichi Romani li mangiavano per celebrare l’inizio della primavera. Le fave, tra l’altro, sono conosciute da tutte le civiltà mediterranee.
Gli Antichi Greci associavano le fava al passaggio per il regno dei morti.
Attualmente, gli italiani mangiano fave e pecorino in occasione del Primo Maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori.
Dosi: 2 – 4 persone
- 300 g pane
- 200 g fave
- 100 g pecorino
- q.b. olio extra-vergine d’oliva
Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tagliare il pane a fette e tostale.
- Spalmare la crema di fave su ciascuna fetta.
- Grattare il pecorino o aggiungerlo a cubetti.
- Versare un cucchiaino d’olio extra-vergina d’oliva biologico.