Descrizione
La colatura di alici nasce dalla lenta fermentazione delle alici in sale integrale colto a mano. Le alici con il sale sono messe in una botte di rovere, esposte alla luce e e lasciate per un semestre a macerare.
Questo barattolo è un prodotto rarissimo che raccoglie tutti i sentimenti del mare: ogni 30kg di alici si ottiene un litro. La colatura di alici è liquido già conosciuto dagli antichi romani e tramandato dai marinai di Anzio, dove la pesca secondo le antiche regole continua attraverso pochi e audacissimi marinai.
Dosi: 2-5 persone
- 1 cucchiaio di colatura di alici per persona
- 100 g pasta per persona
- 1 cucchiaio d’olio extra-vergine biologico per persona
- prezzemolo fresco (opzionale)
Tempo di preparazione: 15 minuti
- Portare a ebollizione acqua in una pentola. Versare la pasta immergendola. Cuocere al dente.
- Appena la pasta è cotta, scolarla e versarla in un recipiente. Aggiungere subito dopo un cucchiaio di colatura di acciughe per alici. Ungere con un cucchiaio d’olio per persona o a seconda dei gusti personali.
- Servire nel piatto e aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco.