


rappresenta ciò che vogliamo per il nostro futuro:
welcome to taste roots
Bring Italy to you.

Taste Roots non è solo un e-commerce.
È una piccola comunità di produttori e di innovatori che ha in mente le antiche storie, gli ingredienti e l’importanza di investire nel digitale e in progetti eco-sociali. Ti presentiamo le eccellenze della tradizione locale italiana in maniera innovativa, con pacchi selezionati e con le storie delle persone che vivono il nostro territorio: la campagna romana. Crediamo nell’onestà, nei prezzi giusti, crediamo che siamo ciò che mangiamo e che facciamo, e non possiamo essere diversamente.

SUPPORTA I PRODUTTORI
Gli agricoltori e i piccoli imprenditori rurali sono spesso esclusi dal mercato globale. Noi, invece, siamo con loro.

Prova prodotti unici
Cibi organici, ricette autentiche, prodotti raccolti a mano tra gli antichi monumenti e le colline, fatti personalmente a un prezzo giusto.

Scopri le nostre storie
Leggi, ascolta e vivi le storie dimenticate dalle persone della nostra comunità.
Il vino nascosto
Scopri
SELEZIONATI CON CURA
Pic-Nic primavera
€53.67Della migliore tradizione italiana, vi proponiamo un momento gourmet per il fava e pecorino, ideale per gli aperitivi e per una fresca pausa.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Platone, Tenute Filippi, Bellone Bianco
- 300 g pane cotto a legna
- 200 g crema di fave biologiche
- 200 g Pecorino Romano DOP
- 100 ml olio extra-vergine d’oliva biologico
Spaghetti alle telline
€71.67Spaghetti con telline sono una ricetta veloce e piena di gusto da ingredienti selezionati di alta qualità.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Nynphe – Brut metodo ancestrale di uve da Grechetto di Todi
- 170 g di telline di Anzio raccolti e lavati a mano in salamoia di sale integrale raccolto a mano
- 100 ml Olio extra vergine di oliva La Valle dell’Usignolo
- 120 g Fior di sale integrale raccolto a mano dalla Sicilia
Polpo Mediterraneo
€81.18L’ideale per un antipasto di mare o per un aperitivo. Il polpo di Anzio era considerato il più squisito dell’antica Roma. Con le tecniche dell’epoca, oggi viene pescato secondo ideali di sostenibilità e rispetto delle coste.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Nynphe – Brut metodo ancestrale di uve da Grechetto di Todi
- 300 g pane cotto a legna
- 190 g polpo moscardino raccolto a mano
- 100 ml olio extra-vergine d’oliva biologico
- 120 g fior di sale integrale al rosmarino raccolto a mano dalla Sicilia
Il mito dell’alice
€68.58I filetti di alici di Anzio sono un appetitoso aperitivo o antipasto con i migliori ingredienti biologici del Mediterraneo.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Nynphe – Brut metodo ancestrale di uve da Grechetto di Todi
- 100 ml Olio extra vergine di oliva biologico
- 300 g pane integrale artigianale cotto a legna
- 24 g filetti di alici raccolte a mano con sale integrale
Tonno Alalunga
€75.63L’alalunga è un tonno conosciuto per le sue carni delicati, tanto da essere classificato come carne bianca. La sua pesca è effettuata in maniera sostenibile, lungo le coste di Anzio. Un aperitivo di pesce che si basa su elementi semplici e puri.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Kius Brut metodo classico biologico di uve Bellone
- 110 g Filetti d’alalunga di Anzio
- 300 g pane integrale artigianale cotto a legna
- 100 ml Olio extra vergine di oliva biologico
- 120 g fior di sale integrale al rosmarino raccolto a mano dalla Sicilia
Mare di porpora
€68.70Gli sconcigli di Anzio sono molluschi conosciuti fin dall’antichità per i poteri afrodisiaci e per la preziosa porpora usata per i tessuti.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Kius Brut metodo classico biologico di uve Bellone
- 110 g sconcigli di Anzio raccolti a mano
- 300 g pane integrale artigianale cotto a legna
- 100 ml olio extra vergine di oliva biologico
- 120 g fior di sale integrale al rosmarino raccolto a mano dalla Sicilia
Spaghetti con sugo di alici
€63.03SPAGHETTI CO SUGO DI ALICI
Le alici sono state da sempre considerate l’alimento dei poveri che vivevano nei porti. Gli spaghetti con filetti di alici e pomodori sono simbolo della dieta dei pescatori: semplice, buona e nutriente.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Platone Bellone vino bianco biologico
- 500 g spaghetti di Gragnano DOP
- 350 g filetti di alici raccolte a mano
- 300 g salsa con pomodoro ciliegino biologico
- 100 ml olio extra-vergine di oliva biologico
- 120 g Fior di sale integrale all’origano raccolto a mano dalla Sicilia
Zuppa mediterranea di ceci e telline
€67.70Questa zuppa è simbolo della generosità di Napoli e dei profumi dei vicoli. Ingredienti semplici, essenziali per una zuppa senza tempo: ceci biologici e telline raccolte a mano per una ricetta d’autore.
In questa selezione troverete:
- 750 ml vino biologico bianco Bellone
- 350 g di telline di Anzio raccolti e lavati a mano in salamoia di sale integrale raccolto a mano
- 400 g ceci biologici
- 100 ml olio extra vergine di oliva biologico allo zenzero
- 100 ml olio extra-vergine di oliva biologico
- 120 g Fior di sale integrale al rosmarino raccolto a mano dalla Sicilia
Spaghetti al profumo di mare
€66.66La colatura di alici nasce dalla lenta fermentazione delle alici in botte, proprio come il vino. La colatura di alici sono un prodotto rarissimo che raccoglie tutti i sentimenti del mare, riassunta in una selezione ricetta molto semplice ed esclusiva.
In questa selezione troverete:
- 750 ml Grechetto di Todi – vino biologico
- 100 ml colatura di alici
- 500 g spaghettoni di Gragnano
- 100 ml olio extra vergine di oliva biologico
- 120 g fior di sale integrale al rosmarino raccolto a mano dalla Sicilia